sabato 5 Novembre 2016 h. 15,30 – 19,30
Shiatsu: seminario monografico
LA QUALITÀ DELLA PRESSIONE
frequenze e risonanze con i sistemi vitali
La pressione, strumento fondamentale del trattamento shiatsu, è il frutto della dedizione che l’operatore offre e mette al servizio di colui che la riceve. La pressione dello shiatsu deve avere e mantenere tre caratteristiche fondamentali: deve essere perpendicolare, costante e concentrata. Solo una corretta condizione dell’operatore genera quella pressione naturale che è capace di risvegliare e accompagnare le straordinarie facoltà di riequilibrio e armonia proprie dell’organismo di chi riceve il trattamento.
In questo seminario, attraverso esercizi per l’aumento della propria sensibilità e indicazioni pratiche e di metodo si viene condotti allo studio e all’applicazione di tecniche di pressione che, esprimendosi su una gamma di frequenze differenziata, inducono risonanza con i diversi sistemi vitali. Tali diversificazioni della qualità della pressione si renderanno quindi particolarmente adatte ad affrontare particolari disturbi psico-fisici ed efficaci nel sostenerne i processi di trasformazione.
Il seminario è condotto da Alfredo D’Angelo, fondatore e docente della Scuola di shiatsu “Il Fiume, per il bene comune della salute”.
L’incontro è aperto a tutti: principianti, studenti e operatori. Il seminario è valido per la registrazione delle ore di studio nel monte ore richiesto nel percorso formativo del diploma e per il master 2016-17.
Costo: la quota di partecipazione è di 40€.